Promosso e coordinato da
Startcup
Startcup Lombardia è la Competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia e MUSA Scarl, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori Universitari lombardi.
Gli ambiti
Innovazione universitaria per il successo imprenditoriale in Lombardia
Aiutiamo a diffondere la cultura dell’innovazione all’interno del contesto universitario, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuova imprenditoria, per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo in 4 ambiti.
Ict &
Services
Industrial
technology
Life science &
medtech
Cleantech &
energy
I premi
La sfida dell’innovazione sociale e ambientale per un futuro migliore
StartCup Lombardia promuove un approccio imprenditoriale responsabile, orientato a migliorare la vita delle persone e contribuire a un futuro sostenibile. Attraverso il riconoscimento e il sostegno alle start-up che generano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, l’evento alimenta una cultura imprenditoriale che affronta le sfide sociali ed ambientali attuali.
4
1
“Social impact”
1
6
I requisiti
Chi può partecipare alla competition?
Puoi partecipare a Startcup Lombardia 2023 se hai un progetto innovativo (società non ancora costituita) oppure una startup costituita dopo il 1 gennaio 2023*.
All’interno di ogni team deve essere presente un aspirante imprenditore afferente agli enti o alle strutture appartenenti al Comitato Organizzatore di Startcup Lombardia 2023, quindi un profilo che rientri tra le seguenti categorie:
- Studente universitario
- Dottorando o PhD di ricerca
- Ricercatore
- Assegnista o borsista di ricerca
- Professore
- Alumnus (max 3 anni)
* Siano costituite in forma di società dopo il 01 gennaio 2023 o costituite nell’anno precedente ma con inizio attività (come da data di inizio attività specificata in visura camerale) posteriore al 01 gennaio 2023.